Online Seminar
Basic mechanisms in neurological disorders
9 December 2021 - 15.00
Cari colleghi e amici dell’NBG,
in luogo del previsto meeting in presenza, anche per il 2021 l’NBG vi invita a partecipare ad un mini-workshop in remoto intitolato “Basic mechanisms of neurological disorders”. I relatori condivideranno con noi le loro esperienze sia di ricerca di base che clinica, su argomenti e patologie diverse. Il mini-workshop, che ci auguriamo sia di vostro interesse e si terrà in italiano in forma di webinar sulla piattaforma Teams, per cui sarà necessario disporre di un account Microsoft.
Per collegarsi consultare le informazioni in calce.
Programma
15.00 Introduction: Gennaro Piccialli (Dep. Pharmacy, UNINA), Carla Lucini (Vice-President NBG, Dep. Veterinary Medicine and Animal Production, UNINA)
Chair: Carmela Bravaccio (Dep. Translational Medical Sciences, UNINA)
15.20 Simona Lodato (Humanitas Clinical and Research Center - IRCCS,
Rozzano, Milan, Italy): "Investigating infantile epilepsy in patient specific models and 3D brain organoids"
Chair: Michele Pinelli (Dep. Molecular Medicine and Medical Biotechnologies, UNINA)
16.10 Giancarlo Parenti and Antonietta Tarallo (Dep. Translational Medical Sciences, UNINA; TIGEM): "New advancements in the pathophysiology and treatment of Pompe disease"
Chair: Simona Paladino (Dep. Molecular Medicine and Medical Biotechnologies, UNINA)
17.00 Claudio Sette (Catholic University, Rome, Italy): "A dynamic splicing program ensures proper synaptic connections in the developing cerebellum"
17.50 Closing Remarks: Carmela Bravaccio (UNINA), Ennio Del Giudice
(President NBG)
Accesso
al webinar
- per
coloro che hanno un indirizzo mail unina
possono unirsi al Team intitolato “NBG WEBINAR: Basic mechanism in neurological
disorders” utilizzando il codice 6n7osbw
- per
coloro che non sono in possesso di un indirizzo mail unina possono accedere
attraverso due modalità:
a) scaricare gratuitamente l’applicazione “microsoft Teams”,
registrarsi usando un indirizzo mail in loro possesso (anche indirizzi
commerciali come gmail, libero etc) e poi cliccare sul link oppure inviare una
email, entro il 7 dicembre, a Simona Paladino, spaladin@unina.it,
che vi inserirà nel Team.
Questa
modalità è la più sicura.
b) accedere via web cliccando sul link. A volte, a secondo del tipo
di dispositivo che si usa, questa modalità non è sempre efficiente; preferibile
usare la modalità a.
Per
qualsiasi problema scrivere a Simona Paladino <spaladin@unina.it>